Eventi

Renaissance Society of America Annual Meeting

31 marzo – 2 aprile 2016, Boston

 

Renaissance Society of America Annual Meeting

26 – 28 marzo 2015, Berlino

 

Renassaince Society of America    New York 27-29 marzo 2014

Antiquaria e letteratura tra Venezia e Napoli: Hypnerotomachia Poliphili-Felice Feliciano-Marin Sanudo- Jacopo Sannazaro-Andrea Mantegna

Organizzato dal Centro Studi Cicogna, questo panel vuole documentare l’interazione tra letteratura e antiquaria nel XV e XVI secolo a Venezia e a Napoli. In particolare, i testi presi in esame dimostrano quanto le scoperte di antichità greco e romana abbiano influenzato il lavoro di scrittori,  pittori e studiosi tra Quattro e Cinquecento. Particolare attenzione sarà data a studiosi-antiquari quali Felice Feliciano e Giovanni Marcanova, ad autori con una specifica conoscenza di antichità come Jacopo Sannazaro e Marin Sanudo e a testi quali l’HypnerotomachiaPoliphili di Francesco Colonna pubblicato da Ado Manuzio e all’opera Hieroglyphica di Pierio Valeriano.

Chi è interessato a partecipare al panel è pregato di inviare un abstract di massimo 150 parole e il CV aggiornato a matteo.soranzo@mcgill.ca

Il pane e il companaticoDal 6 al 9 maggio 2013 si terrà alla Fondazione Cini, Venezia, Isola di S. Giorgio Maggiore, il convegno “Il pane e il companatico”. Il giorno 9 maggio nel corso della tavola rotonda coordinata da Giuseppe Gullino dedicata a Il VenetoAngela Caracciolo Aricò parlerà sul tema: E in campagna l’erba: tra Sanudo e Ruzzante.          http://www.cini.it/events/il-pane-e-il-companatico
 Vittore Branca
Esce in questi giorni per i 100 anni dalla nascita di Vittore Branca, con il patrocinio della Regione del Veneto, il quarto volume della collana “Ritratti” intitolato Branca veneto. Studi e testi sulla cultura veneta e veneziana a cura di Chiara Frison. Introduzione di Angela Caracciolo Aricò per i tipi del Centro di Studi Medievali e Rinascimentali “E.A.Cicogna”-Venezia.

 

Eventi recenti

4-6 Aprile 2013 – 59° Convegno annuale della Reinaissance Society of America a San Diego, California

Il Centro di Studi Medievali e Rinascimentali ‘E. A. Cicogna’ ha partecipato proponendo una sessione dal titolo ‘The Venetian Renaissance between Chronicle and History; Writers and Painters: Marin Sanudo, Giorgo Dolfin, Enrico Dandolo, Carpaccio, Jacopo de’ Barbari, Gentile and Giovanni Bellini‘.

La sessione è stata moderata dal prof. Matteo Soranzo (McGill University) e ha presentato un panel organizzato dalla prof. Angela Caracciolo Aricò con i seguenti quattro contributi:

De origine, situ et magistratibus urbis Venetae – 1493-1530 by Marin Sanudo, Gerolamo Priuli, Annali,  and the painting by Gentile e Giovanni Bellini, Vittore Carpaccio,Giovanni Mansueti and the engravings by Jacopo de’ Barbari della prof. Angela Caracciolo

Enrico Dandolo and the Rise of the Venetian Vernacular del prof. Roberto Pesce (Tulane University)

The Cronicha dela nobil cità de Venetia et dela sua provintia et destretto of Giorgio Dolfin in Cultural and Artistic Venetian Renaissance Milieu della dr.ssa Chiara Frison (Università Ca’ Foscari)

Gentile Bellini and Venice’s Humanist History di Tatiana Sizonenko (University of California, San Diego)

 

 

 

 

 

 

 

Eventi precedenti

Settembre 2012 – Presentazione del ‘De origine…’ presso la Biblioteca Marciana di Venezia [1][2][3][4]

Marzo 2012 – 58° Convegno annuale della Reinaissance Society of America a Washington, D.C.

Giugno 2011 – Presentazione dei nuovi lavori del Centro presso la Biblioteca Marciana di Venezia

Marzo 2011 – 57° Convegno annuale della Reinaissance Society of America a Montreal, Canada

Aprile 2010 – 56° Convegno annuale della Reinaissance Society of America a Venezia

Maggio 2009 – Fiera del Libro a Torino @ stand Regione Veneto [1][2]

Un pensiero riguardo “Eventi”

I commenti sono chiusi.